La portabilità dei dati come fattore di concorrenzialità tra imprese
La portabilità dei dati personali acquisisce, nell’attuale “società dell’informazione”, un ruolo non secondario, considerata l’importanza rivestita dai flussi di dati nello sviluppo di ogni settore produttivo e commerciale. Come sappiamo, i dati – che fino a non molto tempo fa costituivano semplicemente uno strumento funzionale ai traffici commerciali – sono oggi divenuti essi stessi merci e, a tutti gli effetti, beni economici con un proprio intrinseco valore. Nell’era del web, dell’IoT, dei social network e dei big data, i dati vengono raccolti in grande quantità, digitalizzati, aggregati, combinati, studiati e, soprattutto, venduti e sfruttati economicamente o per altre finalità. In questo contesto, l’Unione Europea ha correttamente individuato nel diritto alla portabilità uno strumento importante a supporto della libera circolazione dei dati che può favorire in modo significativo la concorrenza nell’economia digitale: questo nuovo diritto intende, infatti, facilitare il passaggio da… Leggi tutto »La portabilità dei dati come fattore di concorrenzialità tra imprese