Da oggi e fino al 29 marzo 2018 potete partecipare al sondaggio on-line del Blog RonchiLegal dedicato al GDPR.
La mia esperienza professionale quotidiana ed anche numerosi commenti ed interventi di altri professionisti letti in questi mesi mi hanno convinto che vi sia un’estrema varietà di reazioni e di approcci da parte dei clienti di fronte alla necessità di porre in essere i cambiamenti richiesti dal GDPR per adeguarsi alle nuove norme.
Leggendo gli interventi di molti, soprattutto su LinkedIn, spesso mi sono ritrovato a sorridere tra me e me, solidarizzando in particolare con alcuni sfoghi di Colleghi, per aver vissuto anch’io, in prima persona, alcune delle situazioni descritte.
Quando affronto per la prima volta con un cliente l’argomento GDPR non posso mai dare per scontata la sua prima reazione: a volte mi guardano increduli, come a volermi dire “Avvocato, alla sua età, ancora crede a queste cose…”; altre volte vedi nei loro occhi un solo pensiero: “quanto mi costerà questa cosa?”; altre volte, esordisce nelle loro menti una sorta di negazione della realtà (“ma a me non si applica”; “ma, in fondo, io non ho dati personali…”; “tanto, prima cha arrivano a controllare me…”); altri, infine, minimizzano (“va bene Avvocato, mi sistemi l’informativa e sono a posto…l’antivirus ce l’ho”; “Avvocato, facciamo il minimo indispensabile perché qui dobbiamo pensare a lavorare e non abbiamo tempo di pensare a questi dettagli”).
Per fortuna, a volte si trova anche il cliente che capisce, apprezza e ci vede un’opportunità interessante di business e sei felice per il solo fatto che non sta pensando che gli stai cercando di vedere un servizio inutile.
Il tema GDPR è, comunque, sempre più all’ordine del giorno sia per i professionisti sia per le imprese.
Ho ritenuto, quindi, interessante e curioso tentare un esperimento e coinvolgervi nel gioco: fare una statistica su quale sia il pensiero dominante o prevalente (il “trend”) dei nostri clienti sul Regolamento UE 2016/679.
Cosa ne pensano i vostri clienti del GDPR?
E’, per loro, un’opportunità, una buona iniziativa legislativa o solo una perdita di tempo o di denaro (o entrambe le cose)?
Potete votare il sondaggio (basta rispondere ad una sola domanda e, quindi, il gioco vi ruba meno di un minuto!), andando alla pagina “I Sondaggi di RonchiLegal” cliccando qui: scegliete la risposta che si avvicina di più alla vostra esperienza ed il gioco è fatto!
Dato che, più sono i votanti, più il risultato acquista significato, passate parola e intervenite numerosi al sondaggio (che è un gioco, ma anche un occasione di confronto e di condivisione)!
Ah, dimenticavo: dato che potete dare una sola risposta, se volete votare più opzioni, potete ritornare sulla pagina e scegliere anche una seconda risposta.
Attendo il vostro voto!
P.S. I risultati saranno disponibili subito dopo Pasqua.