Vai al contenuto

I primi 25 anni della Fondazione Corti

Fondazione Corti
Condividi questo articolo

Mercoledì 7 novembre 2018 la Fondazione Corti ha festeggiato i suoi primi 25 anni di attività con una bellissima e coinvolgente cena di gala, nel contesto della Sala delle Otto Colonne di Palazzo Reale a Milano.

Fondazione Corti

La storia della Fondazione Corti, che ha come obiettivo il sostegno del Lacor Hospital, situato nel nord dell’Uganda, inizia nel 1993, quando il Dott. Piero Corti e la moglie Lucille Teasdale decidono di costituire la Fondazione per dare un futuro all’Ospedale ugandese da loro costruito, giorno dopo giorno, fin dall’anno 1959.

Il St. Mary’s Hospital (anche detto Lacor Hospital) è stato, infatti, fondato dai missionari comboniani nel 1959 e, all’epoca, era costituito da un ambulatorio e 30 letti.

Nel 1993, quando venne costituita a Milano la Fondazione Corti, il lavoro di Piero e Lucille Corti aveva permesso al Lacor Hospital di crescere fino ad accogliere ben 130 mila pazienti all’anno, offrendo lavoro ad oltre 315 dipendenti ugandesi, di cui 15 medici.

Oggi, a distanza di 25 anni dalla sua costituzione, la Fondazione continua nella sua incessante opera di raccolta di donazioni e fondi da destinare al supporto dell’Ospedale con progetti, attività, strumentazione e formazione.

Nonostante guerre (numerose), epidemie e difficoltà di ogni genere, grazie alla Fondazione Corti, nel corso di questi 25 anni, il Lacor Hospital ha continuato a crescere fino a diventare una vera a propria cittadella della salute dove:

  • vengono curati 270 mila pazienti l’anno;
  • vi sono 6 sale operatorie, dove vengono eseguiti 6 mila interventi l’anno;
  • lavorano 700 dipendenti;
  • vi sono oltre 7.300 parti;
  • vengono assistiti 80.000 bambini sotto i 6 anni;
  • le scuole di formazione dell’Ospedale accolgono 530 studenti residenti a cui si aggiungono duecento tirocinanti della Facoltà di medicina di Gulu.

Anche se l’attuale momento storico, con la fine delle guerre, è favorevole alla crescita complessiva dell’Uganda, il Lacor Hospital deve, comunque, affrontare moltissime sfide per continuare a poter offrire alla popolazione ugandese le migliori cure possibili al minor costo, per il maggior numero di persone.

Grazie all’oculato uso delle risorse raccolte dalla Fondazione Corti, ogni Euro donato ed investito nel Lacor Hospital produce – quale ulteriore valore sociale che si aggiunge, naturalmente, alle cure offerte ed alla formazione del personale – un impatto equivalente a 2,75 Euro in termini di benessere collettivo e sviluppo socio-economico della regione.

Se volete aiutare la Fondazione Corti a sostenere il Lacor Hospital, potete contribuire con una donazione direttamente dalle pagine del suo sito web, cliccando qui .

In ogni caso, vi invito a seguire e a sostenere le attività della Fondazione Corti anche donando semplicemente un vostro like o condividendo con i vostri contatti le pubblicazioni che la Fondazioni Corti trasmette attraverso i social network: facebook, linkedIn o Instagram.

Ogni vostro aiuto può fare la differenza per la vita di molte persone in Uganda.