Il Santo Natale è ormai prossimo e desidero augurarvi buone feste segnalandovi una simpatica storiella di Natale dal titolo “How GDPR stole Christmas” creata da una digital agency di Londra.
Il 2018 è stato decisamente un anno “GDPR centrico” ed il Blog Ronchilegal ha beneficiato di questa straordinaria attenzione alla materia della protezione dei dati, superando i 21 mila visitatori!
Grazie, quindi, a tutti coloro che mi seguono, hanno letto un mio articolo o visitato anche solo una volta il mio Blog nel corso di questo 2018 molto intenso!
Nel 2019 vorrei “allargare i miei orizzonti”, attraversando i confini del GDPR per soffermarmi anche altri su altri ambiti dove l’innovazione ci impone di mettere in discussione anche i più consolidati paradigmi del diritto tradizionale; com’è, d’altra parte, nello spirito di questo Blog fin dalla sua nascita.
Ora, però, è il momento di concedersi un momento di tranquillità con le persone che più ci stanno a cuore ed alle quali, durante l’anno, non sempre riusciamo a dedicare sufficiente tempo ed attenzione.
Tutti noi abbiamo ricevuto, in questo periodo, numerose sollecitazioni a far prevalere lo spirito natalizio con un gesto buono o dedicando un po’ del nostro budget natalizio ad una giusta causa.
Ormai sapete che la “mia giusta causa” è la Fondazione Corti di Milano, che da 25 anni (da poco festeggiati, come racconta il mio articolo “I primi 25 anni della Fondazione Corti“) sostiene il Lacor Hospital, in Uganda, per consentire a centinaia di migliaia di pazienti (grandissima parte dei quali sono bambini) di accedere alle migliori cure mediche al minor costo possibile.
Se dopo i regali natalizi vi avanza ancora qualche spicciolo, ricordatevi della Fondazione Corti e concedevi il lusso di fare una donazione spontanea: trovate tutte le indicazioni per aiutare il Lacor Hospital qui.
Aiutate tante mamme dell’Uganda a sorridere insieme ai loro bambini il più a lungo possibile.
Buon Natale!
Alessandro