Alla Statale di Milano si parla di IA e GDPR
Lunedì 16 dicembre ho assistito ad un interessantissimo dibattito sulle prospettive di applicabilità del GDPR ai sistemi basati sulle IA, presso l’Università Statale di Milano.
Lunedì 16 dicembre ho assistito ad un interessantissimo dibattito sulle prospettive di applicabilità del GDPR ai sistemi basati sulle IA, presso l’Università Statale di Milano.
Il libro “Fintech: diritti, concorrenza e regole”, si occupa dei molteplici profili coinvolti nello sviluppo di Fintech e Techfin
Il Regolamento E-privacy, di cui si era da più parti annunciata l’imminente approvazione, ha accusato una nuova battuta d’arresto. Sono quasi due anni che la UE dibatte sul testo di questo importantissimo tassello a completamento del GDPR, senza trovare una soluzione condivisa. E’ di poche ore fa (3 dicembre 2019) la dichiarazione – ripresa dall’ANSA – del Commissario UE per il mercato interno, Thierry Breton, che commenta il nuovo stop al testo del Regolamento E-privacy: “Tra i Paesi Ue ci sono più divergenze del previsto sul nuovo regolamento sulla e-privacy. E visto che questa situazione di stallo dura ormai da tre anni tutte le opzioni sono sul tavolo”. Nel frattempo, servizi come Whatsapp, Skype e Messanger restano ancora senza una regolamentazione. L’ANSA riferisce che le divergenze tra gli Stati membri che hanno nuovamente bloccato il varo del Regolamento E-privacy sarebbero… Leggi tutto »Nuovo stop per il Regolamento E-privacy