Vai al contenuto

Per il business

In questa sezione le PMI possono trovare risposte a problemi operativi del loro business che ho affrontato e risolto con i clienti del mio studio legale.

RonchiLegal con Nunziante Magrone

E’ con grande piacere che informo i miei lettori della collaborazione con lo studio legale Nunziante Magrone di Milano, con il ruolo di of counsel. All’interno dello studio Nunziante Magrone, mi occuperò, come sempre, di protezione dei dati, assistendo le imprese nei loro processi di innovazione tecnologica, con particolare attenzione agli aspetti di cyber security. La sfida con cui, oggi, le imprese sono chiamate a confrontarsi è quella di garantire che l’integrazione delle nuove tecnologie e, in particolare, delle applicazioni di IA nel proprio business tenga adeguatamente in considerazione gli interessi di tutti gli stakeholder, con i conseguenti benefici effetti reputazionali sul mercato in cui operano. Con questo focus inizio, quindi, una nuova avventura professionale con l’obiettivo di fornire ai clienti un’assistenza di alto livello nei processi di digitalizzazione e innovazione tecnologica, che interessano, ormai, tutti i settori del mercato. Nunziante Magrone… Leggi tutto »RonchiLegal con Nunziante Magrone

NFT

NFT e food

Gli NFT possono divenire uno strumento di branding per la ristorazione di alta qualità, in grado di accrescendo la notorietà del loro marchio.

Novità per il crowdfunding

Il Regolamento UE 2020/1503 offre alle piattaforme di crowdfunding dedicate alle imprese di avere un respiro europeo, consentendo loro di operare in tutti i Paesi UE, con il duplice obiettivo di:
a) ampliare il mercato accessibile alle piattaforme di crowdfunding;
b) garantire un minimo livello di tutela per gli investitori.

privacy by default

Privacy by default…in pratica

L’AEPD, l’Autorità Garante per la protezione dei dati spagnola, ha pubblicato una Guida alla protezione dei dati by default con l’obiettivo di fornire consigli pratici per l’implementazione di sistemi conformi al principio sancito dall’art. 25 del GDPR.

piattaforme on-line

Nuove regole per le piattaforme on-line

Il 12 luglio 2020 entra in vigore il Regolamento UE 2019/115o in materia di piattaforme on-line che dovrebbe garantire maggiore equità e trasparenza per gli utenti commerciali dei servizi di intermediazione on-line.

GDPR e ISO 27001

Lo standard ISO 27001 per la gestione della sicurezza delle informazioni costituisce un valido “alleato” del Titolare del trattamento per la protezione dei dati.

Diritto di accesso

Diritto di accesso del dipendente

Il diritto di accesso del dipendente ai dati conservati dal datore di lavoro costituisce, soprattutto in caso di contenzioso, uno strumento molto incisivo per ottenere copia di tutti quei documenti che possono servire al lavoratore per difendere i propri diritti in giudizio.