Smart working e GDPR
Quali sono gli adempimenti richiesti alle aziende dal GDPR per svolgere attività in smart working dal 30 giugno 2022?
In questa sezione le PMI possono trovare risposte a problemi operativi del loro business che ho affrontato e risolto con i clienti del mio studio legale.
Quali sono gli adempimenti richiesti alle aziende dal GDPR per svolgere attività in smart working dal 30 giugno 2022?
Volete sapere quali caratteristiche deve avere un valido prodotto di log management per la vostra azienda?
Per le PMI è importante conoscere quali sono le tre regole principali per gestire l’account email del dipendente.
Gli NFT possono divenire uno strumento di branding per la ristorazione di alta qualità, in grado di accrescendo la notorietà del loro marchio.
Vi propongo una checklist, scaricabile ed immediatamente utilizzabile, con 7 domande fondamentali per capire se utilizzate correttamente WhatsApp in azienda.
Il Regolamento UE 2020/1503 offre alle piattaforme di crowdfunding dedicate alle imprese di avere un respiro europeo, consentendo loro di operare in tutti i Paesi UE, con il duplice obiettivo di:
a) ampliare il mercato accessibile alle piattaforme di crowdfunding;
b) garantire un minimo livello di tutela per gli investitori.
L’AEPD, l’Autorità Garante per la protezione dei dati spagnola, ha pubblicato una Guida alla protezione dei dati by default con l’obiettivo di fornire consigli pratici per l’implementazione di sistemi conformi al principio sancito dall’art. 25 del GDPR.
I rimedi normativi possibili dopo la sentenza della Corte di Giustizia Europea che ha dichiarato l’invalidità del Privacy Shield
Il 12 luglio 2020 entra in vigore il Regolamento UE 2019/115o in materia di piattaforme on-line che dovrebbe garantire maggiore equità e trasparenza per gli utenti commerciali dei servizi di intermediazione on-line.
Lo standard ISO 27001 per la gestione della sicurezza delle informazioni costituisce un valido “alleato” del Titolare del trattamento per la protezione dei dati.
Il Protocollo anti-contagio è il documento fondamentale per la definizione delle corrette misure di sicurezza e della loro adeguatezza contro il virus
La firma con SPID avrà lo stesso valore giuridico di quella autografa e tutti potranno sottoscrivere atti e contratti on-line facilmente, in modo sicuro e con un servizio gratuito.
Il diritto di accesso del dipendente ai dati conservati dal datore di lavoro costituisce, soprattutto in caso di contenzioso, uno strumento molto incisivo per ottenere copia di tutti quei documenti che possono servire al lavoratore per difendere i propri diritti in giudizio.
L’Autorità per la Protezione dei Dati spagnola ha da poco pubblicato un documento tecnico dedicato alle app per dispositivi mobili, sviluppate per il benessere fisico e dedicate all’ambito educativo.
Il Garante ha precisato che, subito dopo la cessazione del rapporto di lavoro, un’azienda deve rimuovere gli account email riconducibili al dipendente a tutela di quest’ultimo e dei terzi in generale.