“La protezione dei dati personali e il danno non patrimoniale“, scritto da Giulio Ramaccioni ed edito da Jovene Editore, è davvero un libro ben fatto, completo, approfondito e gradevole, che ho letto durante l’estate e che vi consiglio. Il libro è, come avverte il sottotitolo, uno studio della persona nella prospettiva risarcitoria ed affronta a 360 gradi il tema della tutela dell’uomo contro le violazioni della sua identità, offrendo, nella parte introduttiva, un’interessantissima analisi dei problemi attuali concernenti l’utilizzo dei dati personali: facebook, fake news, social media, big data, chatbot, etc. L’excursus nell’attualità serve all’Autore solo come espediente per farci comprendere la centralità del tema che viene, poi, affrontato con approccio scientifico, sia nella prima parte, dedicata alla ricostruzione storica di come si è sviluppato – per fasi – il diritto alla privacy (oggi più opportunamente definito “diritto alla protezione… Leggi tutto »Qual è il danno non patrimoniale risarcibile per le violazioni al GDPR?