Questa sezione è dedicata alle PMI che cercano risposte chiare e soluzioni pratiche su questioni legali che ho già affrontato e risolto con i miei clienti.
FATE LA CHECKLIST
Usate correttamente WhatsApp in azienda?
Se nella vostra impresa utilizzate WhatsApp, dovete assolutamente sapere come viene usata questa applicazione (ma non solo) dal vostro personale.
Se non lo sapete, potreste avere un grave problema di sicurezza nella gestione dei dati senza rendervene conto, rischiare sanzioni ed anche azioni civili di risarcimento del danno.
Vi propongo, qui di seguito, una checklist – scaricabile ed immediatamente utilizzabile – con 7 domande fondamentali per comprendere quale sia la vostra reale situazione nell’utilizzo di WhatsApp e, poi, valutare con i vostri consulenti quali siano le azioni da intraprendere per mettere in sicurezza la vostra azienda:
SCARICATE IL MODELLO CHE FA AL VOSTRO CASO
Modello notifica data breach
Il primo modello che vi offro si riferisce al mio articolo “Notifica data breach: istruzioni per l’uso“.
Si tratta del modello ufficiale pubblicato sul sito del Garante il 30 luglio 2019 con le informazioni che dovete comunicare, entro 72 ore dalla scoperta del vostro data breach:
Modello DPIA
L’APDCAT – Autority Catalana per la protezione dei dati, ha pubblicato un Modello di DPIA – cioè di valutazione di impatto sulla protezione dei dati in formato word, che trovate sul suo sito ma che potete scaricare anche qui.
Ha il vantaggio di essere editabile nel formato word, ma è in lingua catalana. Lo ritengo uno uno schema molto valido rispetto ad altri che ho utilizzato e vale la pena metterlo alla prova: