Data breach: quando notificare agli interessati
L’AEPD ha pubblicato un tool per aiutare i Titolari del trattamento a decidere se devono comunicare un data breach agli interessati.
L’AEPD ha pubblicato un tool per aiutare i Titolari del trattamento a decidere se devono comunicare un data breach agli interessati.
L’AEPD, l’Autorità Garante per la protezione dei dati spagnola, ha pubblicato una Guida alla protezione dei dati by default con l’obiettivo di fornire consigli pratici per l’implementazione di sistemi conformi al principio sancito dall’art. 25 del GDPR.
L’AEPD ha pubblicato alcuni consigli utili per limitare la profilazione in internet, minimizzando i rischi per i dati personali dell’utente.
L’Autority spagnola ha pubblicato un documento in merito alla tecnologia 5G ed ai possibili rischi per la sicurezza dei dati personali degli individui.
Il 13 febbraio 2020 l’Autority spagnola ha pubblicato un documento sul tema dell’Intelligenza Artificiale in ottica GDPR, dal titolo: “Adecuaciòn al RGPD de tratamientos que incorporan Inteligencia Artificial. Una Introducciòn”
L’Autorità per la Protezione dei Dati spagnola ha da poco pubblicato un documento tecnico dedicato alle app per dispositivi mobili, sviluppate per il benessere fisico e dedicate all’ambito educativo.
Anche la AEPD si è cimentata nella pubblicazione, negli scorsi giorni di novembre 2019, della propria Guida per l’uso dei cookies
La diffusione di riprese realizzate con droni (sul web, sui social media, in chat) può avvenire solo con il consenso dei soggetti ripresi