auto
Le AI nelle nostre auto (del futuro)
Il Libro “L’intelligenza artificiale guida le nostre auto” spiega come il futuro dell’auto senza conducente sia legato non solo al progresso tecnologico, ma anche alla risoluzione di vere e proprie sfide per la risoluzione di molti dilemmi morali ed etici, fondamentali per la nostra sicurezza.
La cyber security dell’auto connessa è realmente possibile?
In un recente intervento, i Garanti Privacy europei si sono espressi sul tema dell’auto connessa (intesa come quell’auto dotata di sensori e connessa a internet, in grado di comunicare con altre auto e con l’infrastruttura che la circonda) e delle strade intelligenti. Nel loro parere, i Garanti hanno valutato il sistema di trasporto intelligente denominato C-ITS, in base al quale, dal 2019, le autovetture in circolazione in Europa potranno “comunicare” tra loro e con altre infrastrutture di trasporto (segnaletica stradale, stazioni di trasmissione/ricezione, etc.) scambiandosi informazioni utili alla circolazione. Secondo i Garanti, pur riconoscendo la validità al progetto C-ITS, la diffusione su vasta scala di questa nuova tecnologia comporterà la raccolta e l’elaborazione di quantità senza precedenti di dati (tra cui stile di guida, velocità, direzione, geolocalizzazione, etc.), ponendo nuove e importanti sfide ai diritti fondamentali dei cittadini ed alla… Leggi tutto »La cyber security dell’auto connessa è realmente possibile?