Vai al contenuto

EDPB

10 regole per la videosorveglianza

Nelle proprie linee guida 3/2019, l’EDPB invita tutti a garantire che i sistemi di videosorveglianza siano utilizzati sempre nel rispetto dei principi generali di cui all’art. 5 del GDPR e che la videosorveglianza venga effettuata solo quando non vi siano altre modalità, meno intrusive, per ottenere il medesimo scopo.

1 anno di GDPR: il video dell’EDPB

L’European Data Protection Board (EDPB) ha dedicato al primo anno di vita del GDPR un video di due minuti dal titolo: ” 1 year ago, the GDPR entered into application, but what has changed for you?”

EDPB

Qual è l’opinione dell’EDPB sul trasferimento di dati personali verso Paesi terzi?

L’EDPB – l’European Data Protection Board che, con l’entrata in vigore del GDPR, ha sostituito il Working Party 29 – ha recentemente espresso il proprio parere sul tema delle deroghe al trasferimento di dati personali verso Paesi terzi disciplinato dall’art. 49 GDPR. Ricordo, in sintesi, che l’art. 49 GDPR prevede che, nei casi in cui non vi sia una decisione di adeguatezza da parte della Commisione Europea e neppure siano esistenti garanzie adeguate ai sensi dell’art. 46 GPDR, il trasferimento di dati personali verso un Paese terzo (o un’Organizzazione Internazionale) può, comunque, avvenire se: l’interessato abbia esplicitamente acconsentito al trasferimento proposto, dopo essere stato informato dei rischi di questo tipo di trasferimenti (lettera a); il trasferimento risulta necessario per l’esecuzione di un contratto concluso tra l’interessato e il titolare del trattamento o per l’esecuzione di misure precontrattuali adottate su istanza… Leggi tutto »Qual è l’opinione dell’EDPB sul trasferimento di dati personali verso Paesi terzi?