Vai al contenuto

files

categorie particolari

La privacy del dipendente secondo la Corte UE

La Corte UE si è recentemente espressa sui limiti del diritto alla privacy del lavoratore dipendente in relazione all’uso del pc aziendale, dando ancora una volta risalto all’importanza di dotarsi di un’adeguata policy aziendale sull’utilizzo degli strumenti informatici. I fatti sottoposti all’esame della Corte UE sono, in sintesi, i seguenti: la società statale francese che gestisce le ferrovie (Sncf) aveva licenziato uno dei suoi dirigenti dopo aver scoperto che, tra i file salvati sul suo computer in ufficio, c’erano anche false attestazioni e materiale pornografico. Il dipendente si era rivolto ai Giudici Europei sostenendo che l’azienda non poteva, a suo giudizio, esaminare il contenuto dei documenti custoditi nel pc in dotazione in sua assenza, trattandosi di comportamento illecito e lesivo del suo diritto alla privacy.  Secondo la Corte UE, invece, le ferrovie francesi non hanno violato la privacy del dipendente accedendo… Leggi tutto »La privacy del dipendente secondo la Corte UE