Vai al contenuto

guida autonoma

Quali norme per KITT?

Chiunque abbia vissuto gli anni ’80, ricorda senz’altro la famosa serie tv americana che aveva come protagonista un giovane David Hasselhoff e la sua incredibile auto sportiva nera K.I.T.T., dotata di ogni futuristica tecnologia (allora) immaginabile, tra le quali spiccava l’autopilota che, tramite il comando auto-cruise, le permetteva di essere la prima auto a guida autonoma della storia a circolare liberamente (benché segretamente) per le nostre strade. K.I.T.T. era progettata per combattere il crimine e, rispetto alle attuali auto a guida autonoma, era assai più evoluta perché poteva raggiungere il suo proprietario da sola; era anche assai meno ligia alle regole del Codice della Strada, dato che spesso si concedeva corse a tutta velocità sulle strade urbane; inoltre, era senziente al punto tale da essere piuttosto volubile e ironica e, in certe occasioni, provava addirittura veri e propri sentimenti. Insomma,… Leggi tutto »Quali norme per KITT?