Vai al contenuto

mobile security

5 consigli per la protezione dei device mobili

Alcuni clienti hanno una reazione di sorpresa quando chiedo loro in che modo proteggono i device mobili aziendali e dei dipendenti (smartphone e tablet) contro possibili perdite e/o violazioni di dati. Se, da un lato, è raro trovare un imprenditore che non abbia pensato a proteggere gli strumenti ICT presenti in azienda, dall’altro lato, non è inconsueto constatare una certa noncuranza per quanto riguarda l’adozione di adeguate misure di sicurezza, tecniche ed organizzative, sui device mobili. Ciò accade, soprattutto, quando i lavoratori utilizzano device mobili di loro proprietà, vi installano le applicazioni che preferiscono e si interfacciano con le rete aziendale tramite questi dispostivi: questa tendenza – denominata Byod (Bring your own device) – è in atto da diversi anni ed è sempre più difficile vietarla, imponendo una suddivisione tra strumenti personali e professionali. Poiché non è ipotizzabile, soprattutto nelle… Leggi tutto »5 consigli per la protezione dei device mobili

GDPR e privacy

Mobile security e GDPR

Ieri ho partecipato ad un interessante webinar curato da The Innovation Group in tema di mobile security alla luce della nuova disciplina introdotta dal GDPR, che entrerà in vigore il 25 maggio 2018. I relatori – Elena Vaciago , Gloria Marcoccio e Riccardo Canetta – hanno illustrato in modo efficace quali possono essere alcune soluzioni pratiche, con specifico riguardo alla mobile security, in risposta alle prescrizioni dell’art. 32 del GDPR, che impone alle aziende di mettere in atto “misure tecniche e organizzative adeguate per garantire un livello di sicurezza adeguato al rischio”. Bisogna, innanzitutto, premettere che, secondo dati recenti, le violazioni di dispositivi mobili (smartphone, tablet, notebook) producono, mediamente, costi alle aziende nell’ordine di Euro 100.000,00 nel 40% dei casi; nell’ordine di Euro 500.000,00 nel 25% dei casi. Si tratta, quindi, di un problema già oggi rilevante e che diverrà… Leggi tutto »Mobile security e GDPR