Protocollo anti-contagio e privacy
Il Protocollo anti-contagio è il documento fondamentale per la definizione delle corrette misure di sicurezza e della loro adeguatezza contro il virus
Il Protocollo anti-contagio è il documento fondamentale per la definizione delle corrette misure di sicurezza e della loro adeguatezza contro il virus
Pochi giorni fa il nostro Garante per la Protezione dei dati Personali ha pubblicato sul proprio sito alcune istruzioni sul Registro dei trattamenti, sotto forma di FAQ (che potete reperire anche nella sezione della documentazione utile del Blog, cliccando qui). Già in precedenti occasioni mi sono soffermato sul Registro dei trattamenti (“Come si predispone il registro dei trattamenti“; “Registro dei trattamenti: chi ne può fare a meno?“), sottolineando che redigere il Registro dei trattamenti costituisce uno dei principali elementi di accountability del Titolare, dato che si tratta dello strumento più idoneo per fornire un quadro aggiornato dei trattamenti in essere all’interno della propria organizzazione. Inoltre, il Registro dei trattamenti è il presupposto indispensabile per svolgere l’attività di risk assessment richiesta dal GDPR al Titolare. Come sappiamo, l’art. 30 del GDPR prescrive che sono tenuti a redigere il Registro dei trattamenti… Leggi tutto »Registro dei trattamenti: le FAQ del Garante
Nella sezione del Blog RonchiLegal dedicata alla documentazione, ho inserito nuovi documenti che spero possano aiutarvi a trovare le risposte che cercate. I documenti aggiunti sono: il “position paper” del WP29 sull’obbligo di tenuta del Registro dei Trattamenti anche per le aziende con meno di 250 dipendenti; le FAQ di Assosoftware sull’applicazione del GDPR; le FAQ del Garante italiano sul DPO in ambito privato; la versione italiana del famoso trattato di Satoshi Nakatomo sui Bitcoin; uno studio di McKinsey sul possibile impatto dell’automazione nel mondo; il testo del Regolamento UE sul geoblocking; tre documenti pubblicati nella seconda parte del mese di aprile dall’Autorità Indipendente Spagnola in tema di a) valutazione del rischio; b) guida alla valutazione di impatto; c) la check list di accompagnamento ai primi due documenti; Nella Sezione link utili ho, inoltre, aggiunto alcuni siti che ho trovato… Leggi tutto »Nuovi link e documenti utili sul Blog RonchiLegal