Registro dei trattamenti: uno, nessuno o centomila?
L’estate è trascorsa, perlomeno quella di noi professionisti, nell’attesa dell’ormai “mitico” “decreto del Governo che sarà pubblicato in G.U.” , che dovrebbe chiarire i molti dubbi in merito all’applicazione del GDPR sul suolo italiano. Nel frattempo, prosegue l’applicazione pratica delle misure previste dal GDPR da parte delle imprese e, nel confronto con clienti e colleghi, si evidenziano ancora ancora molti spazi interpretativi da colmare con le giuste soluzioni. Uno dei quesiti che mi è stato posto durante l’estate è se un Responsabile del trattamento che svolge la medesima tipologia di trattamenti per tutti i propri clienti (pensiamo, ad esempio, ad un centro elaborazione paghe): debba redigere un Registro per ciascun cliente oppure può tenere un unico Registro, elencando i nomi di tutti i propri clienti nella sezione dedicata al nominativo del Titolare del trattamento, semplificando, così, l’onere a suo carico.… Leggi tutto »Registro dei trattamenti: uno, nessuno o centomila?