Il danno reputazionale nell’era del GDPR
Il concetto di reputazione non è certamente nuovo al diritto, ma l’avvento del web e dei social media ha enormemente ampliato le occasioni di una sua lesione, con conseguente danno per le aziende. La reputazione è tradizionalmente definita come la considerazione di cui un individuo gode nell’ambiente sociale in cui vive ed opera; per quanto riguarda le persone giuridiche, già da tempo la Suprema Corte di Cassazione ha sancito la risarcibilità, ex art. 2043 c.c., della lesione della reputazione commerciale (la cosiddetta brand reputation) dell’impresa che subisce un danno di immagine per il fatto di un proprio dipendente o di un dirigente o, ancora, di un concorrente. Nell’era del web, la nozione di danno alla reputazione commerciale si è evoluta o, se vogliamo, ha trovato la sua maturità: “la reputazione è fondamentale, sia essa riferita alla persona (Personal Reputation) o a un’azienda… Leggi tutto »Il danno reputazionale nell’era del GDPR