#iostoacasa: riflessioni sulle tre leggi della robotica
Vi segnalo un interessante articolo che ho letto in questi giorni sulle implicazioni delle tre leggi della robotica di Asimov.
Vi segnalo un interessante articolo che ho letto in questi giorni sulle implicazioni delle tre leggi della robotica di Asimov.
Il Libro “L’intelligenza artificiale guida le nostre auto” spiega come il futuro dell’auto senza conducente sia legato non solo al progresso tecnologico, ma anche alla risoluzione di vere e proprie sfide per la risoluzione di molti dilemmi morali ed etici, fondamentali per la nostra sicurezza.
Vi segnalo un libro interessante in tema di big data, edito da Mind Edizioni nella Collana Harvard Business Review Italia e pubblicato nel 2016. II libro – dal titolo “La grande sfida della trasformazione digitale – dalla rivoluzione dei big data all’internet of things” – raccoglie le riflessioni di alcuni dei più importanti esperti del mondo (Andrew McAfee, Erik Brynjolfsson, Dominic Barton, David Court, Thomas Davenport, D.J. Patil, Darrell K. Rigby, Alex “Sandy” Pentland, Timothy Morey, Theodore “Theo” Forbath, Allison Schoop, Thomas C. Redman, Jeanne W. Ross, Cynthia M. Beath, Anne Quaadgras) con i commenti di Marco Icardi, Alberto Bubbio, Maria Luisa Mignemi, Luciano Daffarra, Gennaro Della Valle e Anna Polignani, in merito ai big data, all’intelligenza artificiale, al valore degli analytics, all’utilità di capaci data scientist ed alle peculiarità delle esperienze “digical“. Il nostro mondo sta conoscendo un periodo… Leggi tutto »I Big Data secondo la Harvard Business Review